è stata singolare l'esperienza in radio. nella pink room underground di Staradio l'atmosfera era frizzante. le due speaker di Mordi Vivi Fuggi, il programma delle 21.30 del lunedì sera, mi hanno traghettata in questa ora di domande precise ed attente, volte a presentare al meglio Frangipani, sottolineando dove richiesto e sdrammatizzando quando occorreva. la tematica del libro, non troppo semplice, è filtrata diretta e sciolta, è diventata l'argomento della trasmissione e motivo sfaccettato di dissertazione: il vivere quotidiano, le fragilità umane che nasconde, la ricerca di espedienti per superare piccole difficoltà che a volte giganteggiano, le scelte coraggiose che facciamo ogni giorno, più volte al giorno. c'è stato spazio per parlare della trama che lega le 13 storie, pescando qua e là frasi, riferimenti, accenni, motivazioni, regalandomi continui ritorni della loro differente, interessante lettura, continui spunti di approfondimento. è lusinghiero avere l'attenzione della gente, anche se sei lì a promuovere il tuo libro non è affatto scontato, ti riempie come ti riempie la scrittura, sai che hai lasciato qualcosa a qualcuno, che con la sua attenzione ti ha restituito il doppio. e come al solito l'atmosfera l'ha fatta la musica, la buona musica, con una playlist in parte legata alle storie del libro:
The next day di David Bowie
perché nella seconda storia c'è un passaggio in cui la protagonista dice di smaniare per una canzone di Bowie
About a girl dei Nirvana
perché il decimo racconto s'intitola Bleach, il primo album del gruppo, da cui è tratta la canzone
e poi tanto rock perché la storia n.8 ad un certo punto dice "stordirsi di rock e di punk era l'ideale, era una catarsi tutte le volte, era scuotere la testa e buttare via le tossine, era non avere bisogno di niente perché la musica era perfetta e perché la musica era assoluta"
e adesso la spinta è a leggere ancora tanto, a scrivere ancora tanto, a cercare argomenti profondi e tematiche importanti, che sappiano colpire nel segno, suscitare emozioni condivise; la spinta è ad ascoltare ancora tanta musica e tanta buona radio.
mille grazie a voi della stanza rosa e a presto.
Nessun commento:
Posta un commento