Il mare che sbuffa e ruggisce, la neve che scende, il vento che soffia, il faro che suona, la città che si quieta...e questa sospensione che arriva e mi regala calore anche se fa tanto freddo...
No, è solo un'immagine, ma mi è stato regalato un prezioso faro grande che s'illumina con una candela interna, preso dal bel negozio che era (ahimè) Oltremare... Io non amo i soprammobili, ma quello è uno degli oggetti a cui tengo di più.
Secondo me intendevi l'Emporio Nautico in viale Vittorio Veneto, no? Perchè Oltremare non era un negozietto, era enorme, in una vietta nascosta e io lo amavo, ma purtroppo hanno chiuso...
occavolo, mi sa che hai ragione, è il nome ad avermi confuso...adesso però devo assolutamente ricordarmi che negozio era oltremare, in che via era e cosa vendeva... uffa, la nostalgia di citanò mi gioca brutti scherzi. ti posso dire di altri negozi che sono nel mio cuore? il grottino. unico e multiplo. il primo, vecchissimo Combo. la bottega dello scolaro.
Concordo naturalmente. Il primo Combo, quindi Nose... La bottega dello scolaro è dove andava sempre a comprare i libri Dino...ce lo incontravo spesso, mi diceva che lui andava con Graziana a comprare libri tutti i giorni...Io ci ho comprato tanto per tutto il periodo dell'università, fino a che un mio amico filosofo non ha aperto una Mondadori, che ho adottato e in cui passo moltissimo tempo.
infatti ultimamente anche noi andiamo alla mondadori e quindi ho ben presente chi è il tuo amico, ci ho chiacchierato spesso. (ma ho scritto la bottega dello scolaro per via di dino) tutto torna ;)
mi manca tanto quel faro.. la palla di neve l'hai presa in quel negozietto del porto???
RispondiEliminaNo, è solo un'immagine, ma mi è stato regalato un prezioso faro grande che s'illumina con una candela interna, preso dal bel negozio che era (ahimè) Oltremare... Io non amo i soprammobili, ma quello è uno degli oggetti a cui tengo di più.
Eliminasì, intendevo Oltremare. Ma non c'è più???? sob..
EliminaSecondo me intendevi l'Emporio Nautico in viale Vittorio Veneto, no? Perchè Oltremare non era un negozietto, era enorme, in una vietta nascosta e io lo amavo, ma purtroppo hanno chiuso...
Eliminaoccavolo, mi sa che hai ragione, è il nome ad avermi confuso...adesso però devo assolutamente ricordarmi che negozio era oltremare, in che via era e cosa vendeva... uffa, la nostalgia di citanò mi gioca brutti scherzi. ti posso dire di altri negozi che sono nel mio cuore?
RispondiEliminail grottino.
unico e multiplo.
il primo, vecchissimo Combo.
la bottega dello scolaro.
Concordo naturalmente. Il primo Combo, quindi Nose...
EliminaLa bottega dello scolaro è dove andava sempre a comprare i libri Dino...ce lo incontravo spesso, mi diceva che lui andava con Graziana a comprare libri tutti i giorni...Io ci ho comprato tanto per tutto il periodo dell'università, fino a che un mio amico filosofo non ha aperto una Mondadori, che ho adottato e in cui passo moltissimo tempo.
infatti ultimamente anche noi andiamo alla mondadori e quindi ho ben presente chi è il tuo amico, ci ho chiacchierato spesso.
Elimina(ma ho scritto la bottega dello scolaro per via di dino)
tutto torna ;)