da qualche giorno spulcio la vecchia agenda per trasferire dati sulla nuova e allora emergono bilanci involontari, ripenso le esperienze, e cado nell'inevitabile attrattiva delle liste, anche se di queste cose ne ho già lasciato traccia in questa bacheca-album dei ricordi che è il mio Altrove...
una tra le cose fatte:
curare la mostra Desco Bianco - una cena dipinta, opere di Pg
una tra le cose scritte:
il mio terzo racconto lungo Il drago e la libellula
una tra le cose (curiose) capitate:
l'intervista per la Radio Svizzera sul testo scritto per la mostra di Renzo Ferrari
uno tra i viaggi fatti:
il lunedì dell'angelo a Rimini con Marco, freddissimo ma bellissimo, pieni di libertà, rilassati e lontani da tutti (però anche la parentesi a Livorno di fine estate mi è piaciuta tanto)
una tra le canzoni ascoltate:
Missing Pieces di Jack White? Ce ne sono tante...
uno tra i libri letti:
probabilmente Libertà di Jonathan Franzen
uno tra i film visti (cinema o tv):
credo The tree of life di Terence Malick
una tra le mostre visitate:
inaspettatamente Freedom not Genius, la Murderme Collection di Damien Hirst alla Pinacoteca Agnelli di Torino, molto particolare
uno tra i momenti più intensi:
lo sguardo tra me e Marco dopo il suo arrivo alla Maratona di Torino (anche se è difficile raggiungere i livelli dello stesso momento a New York nel 2008)
uno tra i momenti più complessi:
le prime settimane a casa nuova
uno tra i regali ricevuti:
Walk into my voice, registrazione di letture beat
una tra le serate attraversate:
l'aperitivo sulla terrazza di casa Luzi a giugno, con la famiglia Forgioli, Graziana e Dino che non smettevamo di nominare, c'era vento caldo e la cittadella lì sopra era una meraviglia. Ad un certo punto Forgioli si è alzato rapito dal panorama e mi ha chiamata per dirmi che sembrava una veduta di Paolo Uccello. Poi mi ha lasciato un suo pastello in ricordo della serata.
una tra le cene gustate:
quella con Marco per il mio compleanno, festeggiato qualche giorno dopo, una sera feriale, il ristorante era vuoto e tutto per noi, focaccia al rosmarino, carne ai ferri, crème brûlée, all'uscita abbiamo fatto una corsa sotto la pioggia improvvisa.
momenti da tenere cari eppure da lasciare andare.
siamo pronti per nuove frizzanti esperienze.
avanti col 2013.
è stato un anno davvero ricco di frutti e fiori, il tuo. complimenti. devi solo proseguire su questa strada!
RispondiEliminadicevamo qualche giorno fa con Marco che non ci dispiacerebbe alla fine un altro anno come il 2012. Però il 13 mi piace di più e quindi speriamo di renderlo ancora più interessante!!!
Elimina